Barbera d'Alba Superiore - Campolive

Barbera d’Alba Superiore
CAMPOLIVE

Campolive è un vigneto molto erto sul confine tra la Serraboella ed il Bricco di Neive, sito sotto la strada della Montà del Bricco. Chiamato già dai monaci che in passato possedevano questo sito: il campo dell’oliva. Probabilmente visto la posizione molto calda e riparata secoli fa era adibito alla coltivazione dell’olivo.

DENOMINAZIONE:
BARBERA D'ALBA SUPERIORE
ESPOSIZIONE SOLARE:
Sud-Ovest, 250-270 mslm
VITIGNO:
100% Barbera
LUOGO D'ORIGINE:
Serraboella di Neive – LANGHE
TIPO DI ALLEVAMENTO:
Guyot, impianto circa anno 1970
VITICOLTURA:
Biologica con l’utilizzo di soli composti rameici e sulfurei naturali, non viene praticato diserbo bensì sfalciatura manuale o meccanica, la raccolta è esclusivamente manuale
VINIFICAZIONE:
Il Barbera nelle nostre cantine viene vinificato tutto con la medesima filosofia: pigiadiraspatura, circa 2 settimane di fermentazione e macerazione in acciaio. Si porta poi al finire dell’inverno il vino in legno dove riposa non meno di 1 anno. I legni sono normalmente botti da 10 ettolitri, oppure botti recenti di dimensioni maggiori, sempre di rovere di Slavonia
TERRENO:
Terreni molto bianchi, con una tessitura leggermente più grossolana e sabbiosa rispetto a quello presente pochi metri più a monte. Qui il substrato è già quello delle formazioni di Lequio