Basarin: una lunga collina esposta prevalentemente tra Sud e Sud-Est. Incastonata tra Neive -di cui fa parte-, Treiso e Barbaresco. Reso noto da Don Cogno che decise di valorizzarne Basarin insieme a Gallina, entrambi terreni ben noti a Neive per concedere vini dotati di grande eleganza e costanza. I vini che nascono dai vigneti di Basarin riescono a sintetizzare questa posizione di crocevia da cui nascono. Presentano la trama di Barbaresco, la finezza delle spezie di Treiso e una certa dote di gravità tipica di Neive.
Il nostro Basarin proviene esattamente dalla curva che si origina quando la collina muove da Sud-Est a Sud, nella borgata Moretta, all’apertura della valle. Ne emerge un vino luminoso, con sentori freschi e speziati, una trama non fitta ma penetrante e dotato di grande dinamicità.